Blog

Poromap deumidificante: la soluzione efficace per il risanamento delle murature

Mapei ha sviluppato una soluzione efficace per il risanamento delle murature: Poromap deumidificante. Quando si parla di risanamento delle murature, uno dei problemi più comuni da affrontare è l’umidità di risalita. Questa condizione, che danneggia gli edifici e compromette la qualità degli ambienti, è causata dall’assorbimento dell’umidità dal terreno attraverso le murature, con conseguenti danni strutturali e deterioramento dei materiali.

Cos’è poromap deumidificante?

Poromap deumidificante è un intonaco deumidificante monoprodotto progettato specificamente per risanare murature danneggiate dall’umidità di risalita. Grazie alla sua elevata traspirabilità e porosità, è in grado di favorire l’asciugatura delle murature umide, proteggendo e risanando le superfici coinvolte senza comprometterne la qualità o la durata. Ideale per tutti i tipi di muratura, che siano mattoni, pietra o tufo, anche quelli di recente costruzione, questo prodotto offre una soluzione completa e duratura al problema dell’umidità.

Vantaggi di Poromap deumidificante:
  1. Elevata traspirabilità e porosità: poromap deumidificante è realizzato con una formula altamente traspirante e porosa, che permette alle murature di “respirare”. Questa caratteristica è fondamentale per evitare l’accumulo di umidità all’interno della parete, favorendo un’asciugatura naturale e senza compromettere la stabilità del muro. La capacità di favorire l’evaporazione dell’umidità contribuisce non solo al risanamento, ma anche al mantenimento di ambienti salubri.
  2. Resistente ai sali solubili: uno dei principali nemici delle murature danneggiate dall’umidità è la presenza di sali solubili. Questi sali si accumulano con il tempo e, oltre a compromettere l’estetica della superficie, possono anche causare danni strutturali. Poromap deumidificante è resistente ai sali solubili, evitando che l’umidità residua danneggi ulteriormente le superfici trattate.
  3. Applicazione facile e versatile: grazie alla sua consistenza e alle sue caratteristiche tecniche, poromap deumidificante è facile da applicare sia a cazzuola che a spruzzo. Questo lo rende ideale per l’uso su superfici verticali, ma anche su soffitti, garantendo un’applicazione uniforme e precisa. Inoltre, il prodotto è applicabile fino a uno spessore massimo di 3 cm per strato, permettendo di coprire in modo efficace anche superfici più ampie.
  4. Monoprodotto e monostrato: poromap deumidificante è un intonaco monoprodotto, il che significa che è sufficiente un singolo strato per ottenere un risultato duraturo ed efficace. Non è necessario combinare più prodotti, il che semplifica il lavoro di applicazione e riduce i tempi di intervento.
  5. Alleggerito e fibrato: un’altra caratteristica importante di poromap deumidificante è la sua composizione alleggerita e fibrata. Questo permette di ottenere un prodotto robusto e resistente, ma allo stesso tempo leggero e facile da maneggiare. La presenza delle fibre migliora la stabilità e la resistenza meccanica dell’intonaco, rendendolo adatto anche per interventi su murature più delicate.
  6. Bassissime emissioni VOC: in linea con le normative ambientali più moderne, poromap deumidificante è a bassissima emissione di sostanze organiche volatili (VOC), con un certificato EMICODE EC1 RPlus. Questo lo rende una scelta ideale anche per chi è sensibile agli impatti ambientali e alla qualità dell’aria interna degli edifici.

Poromap deumidificante è il prodotto ideale per chi desidera risanare le murature umide, siano esse di antichi edifici o di costruzioni più recenti. È perfetto per interventi su abitazioni, uffici, edifici storici e strutture che presentano problematiche legate all’umidità di risalita, un fenomeno comune in zone con terreno umido o in ambienti soggetti a piogge frequenti.

In particolare, questo prodotto è indicato per:

  • Risanare muri danneggiati dall’umidità di risalita, evitando l’effetto di macchie di umidità sulle pareti.
  • Migliorare la qualità dell’aria interna, prevenendo la proliferazione di muffa e batteri dovuti all’umidità.
  • Interventi su edifici storici e monumentali, grazie alla sua compatibilità con vari tipi di muratura.

Come applicare poromap deumidificante?

L’applicazione di poromap deumidificante è semplice e può essere effettuata sia a cazzuola che a spruzzo, garantendo un’ottima copertura anche su superfici più ampie. Prima di applicare il prodotto, è necessario preparare adeguatamente la superficie, assicurandosi che sia asciutta e priva di polvere o residui di vecchi intonaci. Una volta applicato, poromap deumidificante deve essere lasciato asciugare completamente, favorendo il processo di deumidificazione.

Poromap deumidificante di Mapei rappresenta una soluzione altamente efficace, versatile e sostenibile per il risanamento delle murature danneggiate dall’umidità di risalita. Grazie alla sua elevata traspirabilità, resistenza ai sali e facilità di applicazione, è il prodotto ideale per chi desidera risolvere in modo definitivo i problemi di umidità in casa o in ufficio. Con poromap deumidificante, non solo risanerai le tue murature, ma contribuirai anche a migliorare la qualità dell’aria e l’efficienza energetica degli ambienti in cui vivi.

Contatta i nostri esperti per una consulenza personalizzata.