L’Italia è uno dei Paesi europei con il maggior numero di abitazioni di proprietà, circa il 70% contro il 50% in Germania. In altre parole, solo tre italiani su dieci pagano un affitto, e di questi tre solo mezzo italiano…
L’Italia è uno dei Paesi europei con il maggior numero di abitazioni di proprietà, circa il 70% contro il 50% in Germania. In altre parole, solo tre italiani su dieci pagano un affitto, e di questi tre solo mezzo italiano…
Con la Legge di Bilancio n. 232 del 2016, il Governo ha stanziato circa 1,058 miliardi per adeguamenti antisismici di edilizia scolastica da fruire nel triennio 2017/2019. Sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e…
Parchi e giardini sono il “polmone verde” delle nostre città, ma recentemente anche gli edifici stanno entrando a far parte del verde urbano. E’ il “verde verticale”, qualcosa di simile ai giardini pensili di Babilonia…
La tipologia edilizia rappresenta la modalità di classificazione degli immobili in base alle loro caratteristiche dimensionali, funzionali, organizzative e distributive. Per la legge italiana queste tipologie possono…
Una casa con un prato sul tetto? In bioedilizia succede, è il “tetto verde”. Si tratta di una antica tecnica , caratteristica dei climi piovosi, oggi disponibile sul mercato grazie a ditte specializzate. Il tetto verde…
La ristrutturazione appartamento è un’opera edilizia che prevede il rifacimento delle strutture principali della casa, allo scopo di apportare migliorie a vari livelli. Può comprendere anche un cambio totale…
La necessità di garantire prestazioni ambientalmente sostenibili ha stimolato la ricerca nel campo dei materiali edili. Accanto a materiali naturali, biocompatibili ed ecosostenibili, oggi sono disponibili materiali…
Il rifacimento impianto elettrico viene realizzato per sostituire in tutto o in massima parte il sistema: si tratta di un intervento molto diverso dalla semplice manutenzione e molto più complesso. Infatti questi lavori devono essere…
Il legno, insieme alla pietra, è stato il primo materiale usato dall’uomo nelle costruzioni. Il cemento armato, dalla fine del 1800, lo ha completamente sostituito, ma in questi ultimi anni, anche grazie alla bioedilizia…
La ristrutturazione bagno è un’operazione abbastanza complicata ma che, prima o poi, va fatta. Questo per garantire funzionalità e comodità a un ambiente della casa molto importante, che deve rispondere a requisiti di…